giovedì 28 agosto 2008

Alinunsetagliagnente

Immagine realizzata da Banksy

Altro che Alitaglia...qui non si taglia proprio niente. Nel più classico stile gattopardesco di gestire (meglio dire NON gestire) le crisi nazionali, il governo liberale-liberista di centro-destra si sta apprestando a mettere in campo il peggio del peggio degli ultimi cinquant'anni di storia .

Dopo aver concesso altri 300 milioni di aiuti di stato camuffati da prestito ponte (a quattro mani con Prodi, neh) già quasi esauriti, grazie agli oltre due milioni di euro di perdite giornaliere che la compagnia nazionale sta allegramente accumulando...

Dopo aver messo in fuga l'unica compagnia seria che avesse avanzato proposte serie, basate sulla razionalità economica (Air France) e su un piano industriale credibile...

Adesso il governo sta mettendo Alitalia nelle mani di una cordata di banchieri, raider e speculatori nazionali, interessati unicamente ad approfittare delle condizioni di vantaggio e di privilegio che verranno loro garantite (emendamenti alla legge Marzano, protezione da possibili azioni revocatorie da parte dei creditori), per poi rivendere con un congruo margine la compagnia agli stessi che stavano cercando di acquisirla a condizioni di mercato e senza gravare oltremodo sulle tasche di 60 milioni di "Pantalone" (leggi fessi).

E, dulcis in fundo, la ciliegina sulla torta: tutti gli esuberi, udite udite, verranno trasferiti ad uno o più degli altri carrozzoni elettorali...c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Non ci resta che sperare che qualcuno all'Unione Europea ci salvi da noi stessi.

17 commenti:

Anonimo ha detto...

è vero.
pensa che davano dello "svenditore" a padoa schioppa(che peraltro non è che si meritasse tutte ste lodi eh).
bentornato nic!
spero tutto bene.

Anonimo ha detto...

ah, era ora.

NicPic ha detto...

ciao emma, tutto bene, tu? adesso vengo a trovarti.

NicPic ha detto...

lo so direttò, ma se scrivo poemi in redazione va a finire che trascuro il blog :)

Anonimo ha detto...

Bentornato!

Anonimo ha detto...

ti dico una cosa: la colonna sonora è la tua musica questo pomeriggio.
grazie!
(volume basso per evitare smorfiette di disapprovazione)

Anonimo ha detto...

doveva finire come swissair, punto e basta. mi chiedo a quanto passerà poi il francobollo della posta prioritaria che a qursto punto diverrà giocoforza tutta posta aerea.

NicPic ha detto...

emma: ne sono molto orgoglione :)

ferrista: bravi vero? il monopolio è l'unica condizione di mercato che può tollerare l'inefficienza. E siccome sulle compagnie aeree cominciava ad essere difficile, ecco che muovono la gente alle Poste.

Tess ha detto...

avremo delle hostess e degli steward che ci serviranno il pasto in fila ?
( ciao nik benritrovato )

NicPic ha detto...

avrei preferito che steward e hostess facessero la fila per trovare un'altro impiego, come tutti noi che rischiamo il culo ogni giorno.

(ciao tess, anche tu)

Anonimo ha detto...

mi fermo due secondi che mi gira la testa :D

Anonimo ha detto...

Pic, tutto bene, dici cose brutte, che mi dolgono, ti ho letto pure da gians, dove parli dei media americani (tutto il mondo è paese)..è come se avessi il torcicollo, ogni tanto non ci pensi ma poi ti muovi e zac...insomma lo so che non è proprio proprio tutta colpa tua...vabeh finisco qui.. bentornato...foto?

Anonimo ha detto...

bentornato Nic, sottoscrivo il commento del ferrista e come davide aspetto le fotografie ammerigane.

NicPic ha detto...

davide: il dolore ha una funzione molto utile sai? ;)

ciao rob, le foto stanno ancora chiuse nelle schedine. all'inizio il digitale sembre fantastico, perché ti fa vedere subito, ma ripensandoci...le diapo, i negativi...avevi uno stimolo, una curiosità per capire come era venuto quello scatto...la verità è che l'essere umano non può essere mai davvero e completamente soddisfatto..

Anonimo ha detto...

senti nic, da pro a pro(fano):
vale la pena passare da una macchinetta tipo ixus a qualcosa di più simile alla reflex del 1979 con ottiche intercambiabili (ah, quando montavo il 2x sul mio tele...) se poi finisci per usare la macchina fotografica solo per tre settimane all'anno?

in sintesi quei mille euro son meglio spesi in canon, nikon o bordolesi?

NicPic ha detto...

da quel che mi dici, non mi pare ne valga la pena, oltretutto ci son certe macchinette compatte che hanno uno zoom micidiale con molte meno complicazioni e peso di una reflex.

Fai così...spendine 300-400 in una Canon G9 e metti gli altri in vino, mi sembra un'ottimo compromesso. Fatti dire da Roberto (Rob), l'ho consigliata anche a lui.

Certo, se me lo dicevi prima ti conveniva comprarla negli USA.

Anonimo ha detto...

grazie!
nel caso me la faccio prendere da mia sorella quando passa da porto rico ;)