martedì 30 marzo 2010

Così la democrazia muore (o dei successi di Beppe Grillo)

"Ecco, secondo me, come nascono le dittature. Esse hanno due madri. Una è l’oligarchia quando degenera, per le sue lotte interne, in satrapia. L’altra è la democrazia quando, per sete di libertà e per l’inettitudine dei suoi capi, precipita nella corruzione e nella paralisi. Allora la gente si separa da coloro cui fa la colpa di averla condotta a tale disastro e si prepara a rinnegarla prima coi sarcasmi, poi con la violenza che della dittatura è pronuba e levatrice. Così la democrazia muore: per abuso di se stessa. E prima che nel sangue, nel ridicolo."

Tratto da: Platone, La Repubblica – Cap. VIII.

7 commenti:

emma ha detto...

avevo scritto un commento... sparito, pazienza.

NicPic ha detto...

Che fai emma, mi misuri l'eterodossia radicale?

Gians ha detto...

Nic, mi pare che il passo di Platone non sia stato usato a proposito. Anticipo che Grillo e i suoi movimenti non li condivido. Detto questo non dimentico che al comico si è rifiutata la tessera del Pd, cosa vuoi democraticamente lui ha pensato di fare da sè, come dargli torto?

Tess ha detto...

Quello che non capisco è perchè continuino grillo e adesso pure Vendola a dichiarare per mero populismo che i partiti sarebbero morti, quando l'unico vincitore di queste elezioni è stato, appunto, un partito, ma si sa, ad ognuno fa comodo portare l'acqua al proprio mulino. In Piemonte hanno convinto le stategie No-Tav. Che poi adesso Cota neghi la Ru486 agli ospedali è una matassa che dovrà sbrogliare il grillino che siede in consiglio regionale.
E non so se mi spiego

NicPic ha detto...

@gians: stai attribuendo al titolo del mio post (anzi a quello che sta in parentesi) significati esagerati. Grillo può certamente presentarsi alle elezioni, ci mancherebbe. Ma permettimi di essere scettico circa la sua capacità di restituire legalità e dignità alla politica di questo paese. Tutto quello che mai otterrà sarà quello che ha fatto nel Piemonte: ottenere la vittoria della parte che pretende di combattere. Come sai, io sostengo altri metodi ed altri obiettivi politici.

NicPic ha detto...

@Teresa: eccome se ti spieghi

Gians ha detto...

Effettivamente il titolo mi ha colpito non poco, "eccerto" però che sulla bontà del tuo pensiero non ho dubbi.