A che servono le comunità montane?
Domanda più che legittima, alla luce delle rivelazioni del recente libro di Rizzo e Stella sulla "CASTA" e sui privilegi del carrozzone politico in Italia.
Il testo della lettera che segue può aiutare a comprendere meglio il "CUI PRODEST" delle comunità montane, se non tutte, almeno di alcune...
LETTERA DI MARIO RAPONI (GIA’ PRESIDENTE DELLA XII COMUNITA’ MONTANA) A SERGIO D’ELIA PRIMO FIRMATARIO DELLA PROPOSTA DI LEGGE “SOPPRESSIONE DELLE COMUNITA’ MONTANE”
Oggetto: Comunità montana: carrozzone inutile!!!
Quale ex Presidente della XII Comunità Montana “Monti Ernici” della Regione Lazio, mi permetto di inserirmi sommessamente nel dibattito in atto circa l’esistenza della Comunità Montana messa in discussione da due deputati, On. Sergio D’Elia e On. Maurizio Turco, che ne propongono la soppressione.
A differenza di qualche voce contraria alla proposta di legge e di qualche alzata di ingegno a difesa dell’ente in questione, per motivi facilmente comprensibili, io sento il forte desiderio di plaudire all’iniziativa dei due deputati proprio in virtù dell’esperienza diretta maturata all’interno dell’ente in esame.
La Comunità Montana non è soltanto un ente non necessario, come definito dalla Corte costituzionale, ma costituisce un ente socialmente inutile al punto che le popolazioni rappresentate non si sono mai accorte della sua esistenza.
Per quanto mi riguarda, ho sempre sostenuto e sostengo che è un ente che doveva abortire già ancor prima di nascere, perché nacque in un momento di “vacche grasse” al solo fine di appagare gli appetiti di quei politici che non trovavano sistemazione negli enti pubblici di antica istituzione.
A scanso di equivoci devo precisare che tale mio convincimento risale a tempi non sospetti, e cioè quando, venti anni or sono, investito della carica di Presidente della XII Comunità Montana, capìi che stavo dirigendo un ente ingessato e atipico, funzionale solo al clientelismo politico e assai poco alla soluzione di problematiche sociali, e ne chiesi la soppressione in un incontro alla Pisana tra Consiglio regionale e UNCEM Lazio di cui facevo parte.
Mi auguro sentitamente che tale proposta di legge venga approvata e sia l’inizio di una feconda stagione caratterizzata dalla soppressione di tanti altri enti inutili, che qui evito di elencare, ma che sono ben noti ad una classe politica famelica e poco interessata al bene comune.
Così facendo si risanerebbero le finanze pubbliche dissanguate convogliando più risorse verso quei cittadini più deboli e bisognosi di cui si riempiono la bocca i nostri politici nei “bla-bla-bla-“ delle passerelle politiche televisive.
Con l’auspicata soppressione della Comunità Montana, le indefinite funzioni e le fumose competenze potranno essere svolte più adeguatamente dai Comuni e dalle Province senza alcun problema, tranne il disappunto e l’amarezza, pur comprensibili, di qualche piccolo notabile locale che rimarrebbe disoccupato!!
A conclusione di questo mio modesto contributo al dibattito in corso, dico ai due deputati: “avanti tutta”, anche scuotendo le coscienze dei cittadini ormai logori e rassegnati dinanzi all’ineluttabile destino di questa amata Italia in mano a grosse bande di predatori di ogni risma. E per agevolare il lavoro di depauperamento delle casse pubbliche, la Politica ha deciso formalmente di svincolare l’iter della spesa pubblica da ogni controllo, sia di merito che di legittimità, concedendo carta bianca ai disinvolti amministratori pubblici assai inclini alla spesa facile e riservando alla Corte dei Conti il solo compito di “abbaiare alla luna”.
Distinti saluti.
Mario Raponi
(già Presidente della XII Comunità Montana)
1 commento:
Sono tutte verità sacrosante quelle qui esposte, sarebbe veramente ora che si facesse pulizia di tutti questi carrozzoni mangiasoldi che difendono e fanno i soli interessi dei loro elettori e diprezzano e saccheggiano i rimanenti cittadini cercando anche di taglieggiarli.
I non addetti ai lavori ed alla gr...ia, si accorgono dell'esistenza di questo ente solo quando vengono taglieggiati e gli vengono posti limini a favore degli amici e si vedono le proprietà danneggiate o sfruttate
non mi firmo per evitare ulteriori taglieggiamenti proprio da uno di questi enti .......
Posta un commento