dieci, cento, mille volte il rugby
Se mi chiedessero di scegliere tra il calcio e il rugby sceglierei dieci, cento, mille volte il rugby.
L'uccisione del giovane tifoso laziale non ha nulla a che vedere con il calcio? Forse si, forse no. Naturalmante, se ci sono state responsabilità o negligenze da parte dell'agente di polizia che ha sparato, è giusto che emergano con chiarezza. E' pur vero però vero che non ho mai sentito di "tifosi" di rugby che se le danno di santa ragione in una piazzola dell'autostrada o che mettono a ferro e fuoco una città. Sarà forse perché l'aggressività nel rugby non resta sotto traccia, ma si manifesta in maniera esplicita e si consuma solo sul campo? Sarà forse perché i seguaci di questo sport sono quasi sempre anche dei praticanti, forgiati a una scuola di disciplina e lealtà che non ammette deroghe? Lascio alla sociologia sportiva l'ardua sentenza. Ma io so già che se mi chiedessero di scegliere tra il calcio e il rugby sceglierei dieci, cento, mille volte il rugby.
3 commenti:
vedrai che quando nel rugby gireranno fiumi di soldi come nel calcio sarà la stessissima cosa!
la ricetta?
VIA IL DENARO DALLO SPORT!!!!
sbagli, il rugby è professionistico da molti anni in inghilterra, francia e nell'emisfero sud: mai viste cose del genere.
W il rugby! :)
Posta un commento