Continuavano a chiamarlo democratico
Recentemente, durante il discorso di chiusura di Obama alla convention democratica, il simpatico Uolter è stato intervistato da un giornalista che, evidentemente obnubilato dall'atmosfera della libera stampa ammerregana, gli aveva chiesto se il PD intendesse in futuro adottare il medesimo sistema di primarie "aperte" come avviene in america da sempre. Ovviamente Uolter si è ben guardato dal rispondere.
In questi giorni, dopo la farsa dell'esclusione di Di Pietro e Pannella dalle primarie del PD che hanno decretatato l'incoronazione di Uolter, si ripresenta più o meno la medesima situazione per l'elezione del segretario dei giovani del PD: le regole per l'elezione non è dato di conoscerle, la data delle medesime elezioni neppure. Si sa però, ma niente di ufficiale eh, che entro un paio di giorni i candidati dovranno presentare ben 600 firme, raccolte in almeno 5 regioni italiane., però guardacaso il sito del PD non dice nulla in merito.
Insomma, vi risparmio i dettagli, se volete potete leggere tutto dall'amico Metilparaben, che è decisamente più paziente e minuzioso nella descrizione della questione, oppure direttamente sul blog di Giulia Innocenzi, che sta cercando disperatamente di candidarsi. Se poi avete dai 14 ai 29 anni, potete raccogliere le firme nella vostra zona per Giulia. Qui il modulo.
Io, per quel che mi riguarda, vista la passione Veltroniana per il cinema, (a quanto pare trasmessa anche alla giovane figlia), gli dedico questa locandina.

Insomma, vi risparmio i dettagli, se volete potete leggere tutto dall'amico Metilparaben, che è decisamente più paziente e minuzioso nella descrizione della questione, oppure direttamente sul blog di Giulia Innocenzi, che sta cercando disperatamente di candidarsi. Se poi avete dai 14 ai 29 anni, potete raccogliere le firme nella vostra zona per Giulia. Qui il modulo.
Io, per quel che mi riguarda, vista la passione Veltroniana per il cinema, (a quanto pare trasmessa anche alla giovane figlia), gli dedico questa locandina.

21 commenti:
un tempo si lavorava per il re di prussia
beh, in alternativa a Uolter un omino coi baffo lo si trova, eh.
ferrista: uh?
rob: è Tess l'estimatrice del baffetto, io preferisco di gran lunga bersani
Lavorare per il re di Prussia
ovvero
lavorare a vantaggio degli altri senza trarne alcun profitto
Questo modo di dire risale alle bassissime paghe dei mercenari che servivano il re di Prussia all'inizio del Settecento per una manciata di fagioli
Ho capito, beh ci sono lavori che sono retribuiti con altro, invece che dal vil denaro ;)
"Presidio nonviolento"? Peccato! Quando ne fanno di "violenti", avvertimi NicPic: magari ci vado.
inorridisco, anche perchè non ho più l'età per raccogliere le firme.
vado a sbirciare metilparaben.
marcoz: iuuulenz!
emma: come, non hai 23 anni appena compiuti?
ma non deve compiere i 18?
beh, uolter pare si gratifichi nel veder governare male qualcun altro.
è in gamba il ragazzo.
dunque, il compleanno l'ho festeggiato si fa per dire tredici giorni fa ma non erano 23, diciamo...
D'Alema e Bersani.
Fifty-fifty
emma: vabbè, 25, che vuoi che sia
Tess: due presidenti del consiglio? ennò troppo comodo, devi scegliere.
certo che fare l'opposizione è dura, eh... se critichi ti danno del disfattista capace solo di distruggere e non di contribuire; se dialoghi ti danno del traditore...
rob: il potere logora chi non ce l'ha
non capisco la ragazza, elezioni poco democratiche a parte, che ci va a fare nel pd?
gians: a portare una folata di democrazia e di apertura
una novella Pisacane?
ahi ahi...
ma sbaglio, o lei sta già in un partito democratico?
Posta un commento