Preparate le valige
Vi portiamo tutti a fare un beeeel viaggio.
Siete contenti? Si? Non ho sentito! Siete contentiiiii?
Bene, preparate il portafoglio. Avevo detto valige? Nah!
Vi portiamo tutti a fare un beeeel viaggio.
Siete contenti? Si? Non ho sentito! Siete contentiiiii?
Bene, preparate il portafoglio. Avevo detto valige? Nah!
Il clericale domanda la libertà per sé in nome del principio liberale, salvo poi sopprimerla negli altri, non appena sia possibile, in nome del principio clericale.
13 commenti:
ot. approfitto del tuo tempo per segnalarti quetsa mostra fotografica
le foto di andre zucca durante l'occupazione a parigi, pur non
contenendo nulla di provocatorio
la mostra è stata al centro di polemiche ti allego un paio di link
http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/visual_arts/article3767951.ece
http://zeroinspiration.blogspot.com/
il primo è l'articolo del timesonline
ed il secondo è un fotografo blogger, cioè un nicpic parigino
che dice la sua, quando hai tempo
vorrei la tua opinione,ciao
Carissimo egine, grazie della segnalazione. Ho letto rapidamente e guardato le foto. Il primo commento che mi viene da fare è che le foto non avrebbero avuto alcuna speranza di raggiungere una grande audience se non vi fosse stato dietro un dibattito sulla storia personale del fotografo e sull'opportunità di mostrare il lato meno presentabile della socuetà francese durante l'occupazione.
Con questo avrei più o meno detto tutto, ma siccome credo tu voglia avere il mio parere proprio sul dibattito che si è innescato, beh, ti dico che non ci vedo nulla di scandaloso nel presentare un frammento di verità a distanza di così tanti anni. Anzi, forse il valore delle foto di Zucca (altrimenti molto poco degne di nota) sta proprio in questo, nell'aver riportato a galla una parte "rimossa" della memoria storica francese: in ogni occupazione, ci sono frange della società occupata che vengono a patti con gli invasori.
assolutamente cio che penso io,
purtroppo manca il fascino delle
foto vere, è evidente che la
propaganda a fatto filtrare solo
quelle idilliache, una sola mi
ha impressionato quella delle svastiche in rue de rivoli, che ho percorso tantissime volte per il
mio lavoro, vederla cosi deserta e con quei simboli, capisci.
ho preparato le valigie e pure il portafoglio... vuoto, aspetto che mi venga riempito da chi so io!
egine: capisco.
BP: se lavori all'alitalia il tuo desiderio sarà esaudito, come è da sempre.
mi hai illusa
Desa: ma come non sei contenta di contribuire al mantenimento dei costi operativi di Alitalia al 170% di quelli di Ryanair? E' in gioco l'orgoglio nazionale, che diamine!
come no? mettiamo anche l'inno compreso durante il volo, e il saluto di napolitano al posto della hostess che istruisce - questi sono i segreti per rilanciare alitalia sulla ryan altrochè
desa: così mi piaci!
Alice dovrebbe dedicarsi al marketing (-:
Rip: lascia fare, brutta gente quella che opera nel marketing
è un'idea, potrei ritrovarmi in fighissimi happy-hour a milano dopo una giornata al telefono
Ho creato un MOSTROOOOOOOOOO!
Posta un commento