Io amo quest'uomo
Riporto qui la mia risposta ad un post di Inoz, in cui esprimeva tutta la sua incertezza, il suo tormento, per la decisione dei radicali di confluire nel Partito Democratico:
Ancora una volta Pannella è avanti a tutti. nel suo messaggio tra le lacrime c'è la risposta ai tuoi dubbi (pienamente comprensibili eh) : i nomi e le bandiere radicali sopravvivono nei cuori e nell'anima delle persone, e da oggi anche in organizzazioni e vite diverse da quelle radicali. Del resto, Pannella va dicendo da decenni che sarebbe bastato che una sola sezione del partito comunista si fosse iscritta in massa ai radicali, per far fuori lui e tutta la dirigenza radicale.
Le organizzazioni politiche dovrebbero essere crisalidi vuote senza il contenuto di valori e di lotte dei propri iscritti. Così è da sempre soltanto per i radicali. E questa volta lo hanno davvero dimostrato.
Ancora una volta Pannella è avanti a tutti. nel suo messaggio tra le lacrime c'è la risposta ai tuoi dubbi (pienamente comprensibili eh) : i nomi e le bandiere radicali sopravvivono nei cuori e nell'anima delle persone, e da oggi anche in organizzazioni e vite diverse da quelle radicali. Del resto, Pannella va dicendo da decenni che sarebbe bastato che una sola sezione del partito comunista si fosse iscritta in massa ai radicali, per far fuori lui e tutta la dirigenza radicale.
Le organizzazioni politiche dovrebbero essere crisalidi vuote senza il contenuto di valori e di lotte dei propri iscritti. Così è da sempre soltanto per i radicali. E questa volta lo hanno davvero dimostrato.
7 commenti:
che cce voi fa' nico': la classe nun è acqua. i radicali sono riusciti a restare movimento più di quanto siano diventati partito. hanno privilegiato il dinamismo alla posizione. e le idee alle poltrone. il riferimento a weber è molto bello ed è una lezione fuori dal tempo dei conflitti di interesse, fuori da questo tempo. i radicali aiuteranno il pd ad essere migliore di quanto vorrebbe la binetti. almeno lo spero...
Lo spero anch'io Rob: "fa quello che devi, accadrà quello che può".
nic, io credo di non amarlo, ma non per questioni politiche, da quelle al momento dico solo "Rien ne va plus".
Ciao Gians, mi dispiace. Non per il fatto che tu non ami Pannella, credo sia uno degli esercizi più difficili, e io stesso ho avuto ed ho più di un motivo per voltargli le spalle. Mi dispiace del fatto che tu non ami la politica. Ti lascio un link ad un mio vecchio post, nella speranza che possa riaccendere in te un briciolo di interesse
CLICCA QUI
Condivido. Un partito che si è costituito come transnazionale, non può che vivere al di là del simbolo e del nome.
Quello che non hanno capito i socialisti che invece continuano ad essere settari
Tess: quello che voglio da te oggi è un commento al mio ultimo post :)
Per gians, ci riprovo...il link non va:
LINK
Posta un commento